instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/Copertina_Tuglie.JPG

ACCORDO FIRMATO - Palazzetto dello Sport Comunale

Mercoledì 2 settembre 2020, il Sindaco Massimo Stamerra (Comune di Tuglie) e l’avv. Vito Cozzoli (Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute) hanno sottoscritto l’accordo sul Secondo Piano Pluriennale – Fondo Sport e Periferie per i lavori di manutenzione straordinaria del Palazzetto dello Sport. Il contributo assegnato con il DPCM del 22 ottobre 2018 è pari a 160 mila euro a copertura dell’intero intervento. 

Il Palasport di proprietà comunale di via Palmieri è cuore pulsante dell'attività agonistica. Qui, trovano sede il Campionato di Pallavolo Nazionale di 1° Livello (Serie C Femminile - Fipav Regione Puglia), il Campionato di Pallavolo Nazionale di 2° Livello (Serie D Maschile - Fipav Regione Puglia), i Campionati di Pallavolo Giovanili - Under 16 femminile (Fipav Provincia di Lecce), Under 14 femminile (Fipav Provincia di Lecce); i raduni e i miniraduni provinciali Volley S3 (ex minivolley - Fipav Provincia di Lecce).

Dopo l'adeguamente previsto con il contributo di Sport e Periferie, sarà possibile disputare in via Palmieri anche i Campionati Nazionali di Pallavolo di 1° livello Serie B, che convoglieranno atleti, amatori, tifosi e curiosi  dei comuni limitrofi come Neviano, Collepasso, Parabita.

La struttura si trova in una zona isolata e destinata all'attività produttiva artigianale (zona D3) da anni in condizioni di  abbandono, causa crisi di settore, e conseguente squilibrio socio-economico. Le famiglie insediate in questa area sono maggiormente monoreddito e l'età media cittadina abbastanza alta. Così, si è pensato alla riqualificazione della struttura sportiva per iniziare a contrastare l'isolamento sociale con l'inclusione, attraverso la partecipazione e l'aggregazione.

Il progetto prevede alcuni interventi di manutenzione straordinaria - secondo Norme CONI sull'impiantistica sportiva: ripristino dell'impianto termico; fornitura e posa in opera di nuova pavimentazione in PVC; risanamento di lastrici solari del blocco spogliatoi/servizi; pulizia del telone di copertura dell'impianto; risanamento di alcune parti struttrali (pensiline, murature esterne, recinzioni). Inoltre, sarà prevista la riqualificazione dell'area esterna sulla zona verde e su quella parcheggio.

Il palazzetto come luogo di attività sociale verso la riqualificazione territoriale che passi per la cultura sportiva.

 

PIANO 2
COMUNE DI TUGLIE