instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/Copertina_Acquasanta_Terme.jpeg

ACCORDO FIRMATO – Complesso Polivalente "Manlio Carnicelli"

Lunedì, 14 dicembre 2020 – è stato firmato l’accordo tra il Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A., avv. Vito Cozzoli, e il Sindaco del Comune di Acquasanta Terme, Sante Stangoni, per i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo di Cagnano.

 

Il contributo concesso è pari a 400 mila euro (D.P.C.M 22 ottobre 2018), rientra tra gli interventi finanziati nel Secondo Piano Pluriennale del Fondo Sport e Periferie, e permette di realizzare un intervento del valore complessivo di 460 mila euro. La copertura della restante parte sarà a carico dell’Ente beneficiario e a garanzia dell’impegno sottoscritto.

 

Allo stato attuale il complesso polivalente “Manlio Carnicelli” si compone di un campo di calcio, una pista di atletica, una tribuna scoperta (capienza 400 spettatori), due campi di tennis, un’area destinata al pubblico (capienza 100 persone), un percorso pump track (realizzato in modo artigianale dall’associazione che lo gestisce), due edifici adibiti a spogliatoi e servizi (posti all’ingresso del complesso) e un’area parcheggio.

 

Il progetto esecutivo – voluto dall’Amministrazione e realizzato dagli architetti Nicolino Calvaresi e Adele G. Caucci, R.U.P. architetto Stefano Lo Parco – è volto a migliorare e a potenziare la struttura costruita all’inizio degli anni ’80 e attualmente in stato di degrado, sia a causa degli eventi sismici registrati negli anni 2016 e 2017 sia per l’usura dovuta all’impiego di materiali scadenti utilizzati in origine.

 

Acquasanta Terme è un punto di riferimento anche per le frazioni di Ascoli e di Arquata del Tronto, che apportano un consistente bacino d’utenza potenzialmente interessato a svolgere attività sportive nell’area recuperata. Qui, sarà possibile favorire l’inclusione e la socializzazione.

 

I lavori prevedono più lotti di realizzazione in base all’area gioco su cui intervenire. Per il percorso Pump Truck verrà smantellata la pavimentazione esistente e nuovamente predisposta per montare la pista prefabbricata. Sarà costruita una gradinata/spalti da destinare al pubblico e realizzato l’impianto d’illuminazione. Il complesso verrà altresì recintato e si installerà un cancello d’accesso con la predisposizione “vie di fuga antincendio”. Non meno importante la creazione di due aree verdi. Per il campo di calcio a 7, in erba artificiale e destinato agli allenamenti e ai tornei minori, invece sarà adeguato ai criteri previsti dal regolamento F.I.G.C. – L.N.D. A tale fine l’ammodernamento riguarderà: la sostituzione della recinzione; la demolizione parziale delle gradinate per la creazione di nuove tribune per gli spettatori; l’acquisto di attrezzature sportive e la creazione della segnaletica orizzontale; la dotazione di due impianti, uno idrico con irrigazione e smaltimento delle acque reflue (di ritorno), uno elettrico. Per l’Activ park (percorso per allenamento) si interverrà sulla scarpata – caratterizzante il territorio – attraverso degli scavi di riporto che ricaveranno un tragitto ciclopedonale con piazzole di sosta attrezzate e illuminate da un nuovo impianto. Infine, si traccerà la segnaletica orizzontale del parcheggio esistente.

 

Il progetto comunale è ambizioso e punta a rendere lo sport accessibile a tutti, senza alcuna barriera.

 

Di seguito le immagini dello stato attuale dell'impianto.

 

foto_1_acquasanta_terme_20210422_1886921997
foto_2_acquasanta_terme_20210422_1644292734
foto_3_acquasanta_terme_20210422_1741438652

 

PIANO 2
COMUNE DI ACQUASANTA TERME