instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

Provincia autonoma di Trento Comune di Nomi

DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA

L’Area Attrezzata di Nomi si trova nel “Parco Podemos” in Via Roma. Dal 18 novembre 2023 è stata consegnata alla comunità ed è curata e gestita U.S.  NOMI  

Il Comune di Nomi si trova in Trentino, in Vallagarina, sull’asta dell’Adige. Nonostante la piccola dimensione, è un paese molto attivo, sia grazie ad un fervente associazionismo, sia per la sua posizione strategica a metà strada tra Trento e Rovereto. A poche decine di metri dal centro del paese si trova un parco giochi di oltre 3.000 mq., ben strutturato ed alberato, attiguo all’area denominata “Parco Podemos”, con una superficie di 6.000 mq., recentemente acquisita dal Comune al fine di ampliare il parco giochi esistente, ma anche di collocare nuove attività sia ricreativo/sportive, che educativo/ambientali. Nel parco è stata individuata un’area di mq. 490 in cui trova spazio la palestra all’aperto, che si inserisce nella zona circostante con armonia e rispetto del contesto architettonico ed ambientale. Anzi, la sua collocazione in questa ampia area verde, di facile accessibilità e distante dai rumori causati dal passaggio veicolare, può sicuramente giovare ad un benessere da parte dell’utilizzatore durante l’attività fisica e conseguentemente ad un maggiore sfruttamento della struttura.

Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto.

Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Large” composto da nove attrezzi:

step (40 cm); step (60 cm); bici per braccia (handbike); city bike; pressa gambe e pull up; spalliera; panca per tricipidi; barre push up; combi 4 e custom.

Curiosità

Assolutamente da vedere il formidabile ed unico complesso costituito dai ruderi di Castel Nomi (recentissimamente sistemati a cura del Servizio Archeologico Provinciale) sulla rocca del Monte Corona, collegati da imponenti mura merlate con le strutture a valle: Palazzo Vecchio (residenza fortificata quattrocentesca, con la famosa Torretta Busio), Palazzo Nuovo (settecentesco), ed il significativo granaio (in fase di recupero). La Chiesa Parrocchiale, dedicata alla Madonna della Consolazione, che si celebra ogni ultima domenica d'agosto, ospita numerose opere d'arte di varie epoche: dalle porte laterali in bronzo di L. Carnessali (1967), alle pregevoli decorazioni ottocentesche della volta interna, alle tele del '600 a lato del significativo altare barocco con marmi policromi, intarsi e statue.

Il Comune si estende per circa 6,50 km² con una popolazione di circa 1.343 abitanti.

 

Contatti

Comune di Nomi

Per info chiamare gli Uffici Comunali

Piazza Springa, 3

CAP 38060 – NOMI (Trento)

TEL: 0464/834107 EMAIL: comune@comune.nomi.tn.it

 

Comitato Sport e Salute Trento

Via della Malpensada, 8

CAP 38123  Trento

TEL: 04611295635 EMAIL: trento@sportesalute.eu