instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

Regione Marche Comune di Polverigi

DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA

L’Area Attrezzata di Polverigi si trova nel Parco Colorella in Via Matteotti Dal 27 gennaio 2024 è stata consegnata alla comunità ed è curata e gestita dal Comune di Polverigi.

Il piccolo paese di Polverigi sorge su uno sperone incuneato in una valle ad est del fiume Esino. Polverigi si sviluppa intorno all'antico castello, che nel corso degli anni, è stato privato di quanto testimoniava la sua natura militare (torri, merlature, feritoie, ecc.), ed adibito ad abitazioni private. Solo la porta d'ingresso, con l'arco a tutto sesto, è rimasta intatta, pur se privata, inevitabilmente, del ponte levatoio e della saracinesca.

Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto.

Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Small” composto da sei attrezzi:

step (40 cm); step (60 cm); bici per braccia (handbike); combi 2; barre push up; barre parallele.

Curiosità

Nei tempestosi annali del Medioevo marchigiano le guerre locali sono ben più numerose dei trattati di pace, ma uno di essi, noto come “La pace di Polverigi”, ebbe conseguenze importanti soprattutto per quanto riguarda i rapporti tra la Chiesa e le comunità locali. Il documento fu sottoscritto il 18 gennaio 1202 da ventisei località della Marca di Ancona, cinque delle quali erano comuni con i rispettivi “contadi”, cioè con dei territori ancora in parte controllati da nobili locali. Il teatro dello storico evento fu il castello di Polverigi, appartenente alla cerchia difensiva della città di Ancona.

Il Comune si estende per circa 22 km² con una popolazione di circa 4.500 abitanti.

 

Contatti

Comune di Polverigi

Per info chiamare gli Uffici Comunali

Piazza Umberto I° 15, CAP 60020 Polverigi (AN)

TEL: 071 9068031   E-MAIL: INFO: protocollo@unionecastelli.it

PEC: comune.polverigi@pec.it

 

Comitato Regionale Sport e Salute Marche

Via Cameranense – c/o PalaPrometeo Estra, CAP 60131 Ancona

TEL: 071 2900405 E-MAIL: marche@sportesalute.eu