- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
REGIONE LOMBARDIA
COMUNE DI BONATE SOTTO
DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA
L’Area Attrezzata di Bonate Sotto (BG) si trova all’interno del Parco Brolo in via Villa. Dal 16 marzo 2024 è stata consegnata alla comunità ed è curata e gestita direttamente dal comune di Bonate Sotto. Testimonial sportivo e padrino dell’evento è stato il giovane atleta FIDAL, classe 1999, Giovanni Crotti.
Bonate Sotto sorge nella pianura bergamasca e si trova all’interno dell’area denominata Isola Bergamasca in quanto delimitata dai fiumi Adda a ovest e Brembo ad est e dista 12 Km da Bergamo. Il suo territorio è bagnato su tutto il confine orientale dal fiume Brembo. Il nome Bonate Sotto deriva dall’appellativo di un proprietario Bonus, con l’aggiunta di sotto o inferiore. Il termine Bonate però può fare anche riferimento alla bontà del terreno coltivabile, dal latino terrae bonae.
Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto.
Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Medium” composto da sette attrezzi: step (40 cm); step (60 cm); bici per braccia (handbike); pressa gambe e pull up; panca sit up; barre parallele; combi 3.
Curiosità
La Basilica romanica di Santa Giulia, la cui costruzione risale alla prima metà del XII secolo, si trova nella zona cimiteriale a sud-est del paese. L’edificio è in stile romanico ed in origine era costituito da tre navate con relative absidi e cinque campate. Oggi rimangono intatte solo le tre absidi e la prima campata con parte del muro perimetrale. Nel 2018 la Basilica di Santa Giulia si è classificata al 13° posto nella classifica nazionale de “I Luoghi del Cuore FAI” e nel 2020 sono iniziati i lavori relativi al primo lotto d’intervento per il restauro e la valorizzazione del bene.
Il Comune si estende per circa 7 km2, con una popolazione di circa 6.700 abitanti.
Contatti
Comune di Bonate Sotto
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Piazza Duca d’ Aosta, 1
TEL: +39 035.4996011
E-MAIL: urp@comune.bonatesotto.bg.it
Comitato Regionale Sport e Salute Lombardia
Via Piranesi 46/48 – cap. 20146 Milano
TEL: +39 02.71049411
E-MAIL: lombardia@sportesalute.eu