- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
REGIONE MARCHE
COMUNE DI PORTO SANT’ELPIDIO
DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA
L’Area Attrezzata di Porto Sant’Elpidio si trova nella Pineta Demaniale Lungomare Trieste, dal 10 dicembre 2024 è stata consegnata alla comunità ed è curata e gestita dal Comune di Porto Sant’Elpidio.
La Pineta demaniale è storicamente da sempre il polmone verde di Porto Sant’Elpidio e si sviluppa per un’estensione di oltre 800 metri. Completamente ombreggiata con i suoi fitti pini marittimi, è elemento caratterizzante della città perché non vi sono nelle località limitrofe aree verdi di pari estensione affacciate sul mare.
Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto.
Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Large” composto da nove attrezzi: step (40 cm); step (60 cm); bici per braccia (handbike); city bike; pressa gambe e pull up; spalliera; panca per tricipidi; barre push up; combi 4 e custom.
CURIOSITÀ
La Pineta demaniale che fiancheggia la spiaggia di Porto Sant’Elpidio è uno dei luoghi più cari alla cittadinanza ed ai turisti che frequentano la località. Luogo dove rinfrescarsi dalla calura estiva, storicamente scelto da generazioni di residenti e visitatori per escursioni e pic nic, permette di immergersi nella tranquillità di un’ampia area verde completamente ombreggiata per trascorrere momenti di relax o di attività sportiva. Da diversi anni sul versante est, a ridosso del mare, è stato realizzato un percorso salute per jogging o esercizi, mentre la fascia ovest della pineta vede proseguire la pista ciclabile che attraversa tutto il litorale della città. Il Comune si estende per circa 18 km² con una popolazione di circa 26.000 abitanti.
Contatti
Comune di Porto Sant’Elpidio
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Via Umberto I, 63821 Porto Sant’Elpidio (FM)
TEL: +39 0734.9081
E-MAIL: pseprotocollo@elpinet.it
Comitato Regionale Sport e Salute Marche
Via Cameranense – c/o PalaPrometeo Estra - 60131 Ancona
TEL: +39 071.2900405
E-MAIL: marche@sportesalute.eu