- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
Regione Marche
Comune di Fermignano
DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT
L’Isola di Sport di Fermignano si trova nell’Area Verde adiacente al Pala BCC in via Torquato Tasso.
Dal 16/09/2023 la cittadinanza può praticare attività sportive all'aperto nel fine settimana, gratuita e con personale specializzato.
Fermignano è un comune ubicato nella regione Marche, nella provincia di Pesaro e Urbino, ed è il luogo di nascita di Donato Bramante.
FERMIGNANO, ASD E SPORT
All'interno del comune di Fermignano si trova la suggestiva Gola del Furlo, una spettacolare valle scavata dal fiume Candigliano, meta di importante attrazione turistica grazie alle escursioni, arrampicate e bellezze naturali.
Sport nei Parchi la sceglie per fare sport all'aperto gratuito per tutti con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SpA e ANCI.
Le Associazioni sovvenzionate sono: ASD Fermignano Roller, ASD Indipendance, ASD Dream Volley.
Nel Parco, da settembre 2023 e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: pallavolo, pilates, yoga, ginnastica dolce, ginnastica aerobica, danza per il Parkinson, urban training dance, cross training e tanto altro ancora.
Il Comune si estende per circa 44 km²con una popolazione di circa 8.300 abitanti.
Curiosità
Il Comune di Fermignano ospita due eventi folkloristici: il Palio della Rana e il Biciclo Ottocentesco.
Il Palio della Rana, che si svolge la domenica in Albis, è una gara che celebra l'abilità nel far saltare le rane su un percorso prestabilito e richiama radici profonde. Questa competizione è stata riconosciuta come rievocazione storica nel 2023, sottolineando l'importanza di preservare le tradizioni locali.
D'altra parte, il Biciclo Ottocentesco è un evento che ha luogo la prima domenica di settembre e che rende omaggio al periodo dell'Ottocento, presentando biciclette d'epoca e costumi dell'epoca, coinvolgendo le contrade in una gara emozionante. Sette contrade si sfidano per ottenere il prestigioso riconoscimento, aggiungendo una dimensione competitiva e tradizionale a questa festa annuale. Entrambi questi eventi contribuiscono a valorizzare e promuovere la cultura e le tradizioni di Fermignano, attirando visitatori da tutto il paese.
Contatti
Comune di Fermignano
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Via Mazzini, 3
CAP 63087 Comunanza (AP)
TEL: 0722.332142 EMAIL:
Comitato Regionale Sport e Salute Marche
Strada Provinciale Cameranense (Palaprometeo Extra – ex Palarossini)
CAP 60131 ANCONA
TEL: 071/2900405 EMAIL: