fbpx
Image

REGIONE LIGURIA

COMUNE DI GENOVA

DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT

L’Isola di Sport di Genova si trova nel Parco Gardini Camillo Pavanello in via Paolo Reti. Dal 10 giugno 2022 la cittadinanza può praticare attività sportive all'aperto nel fine settimana, gratuita e con personale specializzato.

Genova, capoluogo della regione Liguria, è bagnata dal Mar Ligure ed è stata capitale di una delle repubbliche marinare, città natale di Cristoforo Colombo.

MASTER, ASD E SPORT

La Città, che dal XII al XV secolo ha svolto un ruolo di primo piano nel commercio in Europa, diventando una delle più grandi potenze navali del continente è stata considerata tra le città più ricche del mondo. Sede nel 1992 dell'Expo e nel 2001 del G8, è diventata nel 2004 la capitale europea della cultura.

Sport nei Parchi la sceglie per fare sport all'aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SpA e ANCI.

Le Associazioni sovvenzionate sono: SSD Sport and Go; ASD Sport and Play; Genova Academy.

Nel Parco, da giugno e per dodici mesi, si potranno praticare i seguenti sport: Percorsi Sportivi; Stazioni multisport; Ginnastica Dolce; Antibullismo, difesa personale.

Il Comune si estende per circa 240 km con una popolazione di circa 560.000 abitanti.

Contatti

Comune di Genova

Per info chiamare gli Uffici Comunali
Via Garibaldi 9, Palazzo Tursi, 16124 Genova

TEL: +39 010 1010
E-MAIL: urp@comune.genova.it

 

Sport e Salute Liguria

Via Ippolito D'Aste, 3 - 16121 Genova

TEL: +39 010 581166
E-MAIL: liguria@sportesalute.eu

CONTATTI

Per quesiti o chiarimenti inviare una e-mail a:
parchi@sportesalute.eu

Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti

Image