- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
REGIONE PIEMONTE
COMUNE DI GRUGLIASCO
DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT
L’isola di Sport di Grugliasco si trova nel Parco Porporati.
Dal 17 settembre 2023 la cittadinanza può praticare attività sportiva all’aperto nel fine settimana, gratuita e con personale specializzato.
Grugliasco è un Comune della regione Piemonte, in provincia di Torino.
GRUGLIASCO, ASD E SPORT
Tra i principali luoghi di interesse di Grugliasco spicca la Torre Civica situata nel centro della città, in piazza S. Cassiano. Venne eretta nel XV secolo per scopi difensivi. Dopo il passaggio di Napoleone venne trasformata in un telegrafo Chappe. In seguito, divenne la torre campanaria della vicina chiesa di S. Cassiano, un edificio millenario attestato già a partire dal IX secolo.
Sport nei parchi la sceglie per fare sport all’aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SPA e ANCI
Le Associazioni sovvenzionate sono: SCSD SPAZIOMNIBUS, CUS TORINO ASD e SSD PALLACANESTRO GRUGLIASCO.
Nel Parco, da settembre e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: Plogging, Orienteering, Nordic Walking, Total Body, Yoga, Ginnastica Posturale, Ginnastica Dolce, Rugby, Gioco Sport e Basket.
Il Comune si estende per circa 13,13 km2, con una popolazione di circa 36.782 abitanti.
Contatti
Comune di Grugliasco
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Via Piazza Matteotti, 50 - 10095 Comune di Grugliasco (TO)
TEL: +39 011.40131
PEC: grugliasco@cert.ruparpiemonte.it
Comitato Regionale Sport e Salute Piemonte
Via Giordano Bruno, 191 - 10134 Torino (TO)
TEL: +39 011.3160364
EMAIL: piemonte@sportesalute.eu
PEC: piemonte@cert.sportesalute.eu