- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
REGIONE PIEMONTE
COMUNE DI RIVOLI
DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT
L’Isola di Sport di Rivoli si trova nell’Area verde in via Baldi/strada nuova Tetti snc.
Dal 2 luglio 2023 la cittadinanza può praticare attività sportive all’aperto nel fine settimana, gratuite e con personale specializzato.
Rivoli è un Comune della regione Piemonte, in provincia di Torino.
RIVOLI, ASD E SPORT
Rivoli è situata in una posizione strategica. È vicina a Torino, consentendo così un facile accesso alla città e alle sue attrazioni.
Una delle principali attrazioni di Rivoli è il Castello di Rivoli, una maestosa fortezza risalente al XII secolo, originariamente costruito come struttura difensiva. Successivamente è stato trasformato in residenza nobiliare e ad oggi ospita un prestigioso museo d'arte contemporanea, noto come il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea (CAM), uno dei più importanti d'Italia. Il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, con mostre ed esposizioni temporanee. Grazie ad un accordo firmato nel luglio 2017 con la Fondazione Francesco Federico Cerruti, è il primo museo d’arte contemporanea al mondo a includere, nelle sue collezioni, una raccolta enciclopedica del passato. L’intenzione è di creare un modello nuovo di museo in cui l’arte del passato è osservata da prospettive contemporanee innescando un dialogo tra collezioni, artisti d’oggi e capolavori del passato.
Sport nei parchi la sceglie per fare sport all’aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SPA e ANCI.
Le Associazioni sovvenzionate sono: ASD IRIDE, ASD NORD WALKING RIVOLI VALSUSA, ASD EYGEA, ASD HUNG GAR TEAM.
Nel Parco, da luglio e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: Orienteering; Nordic Walking; Ginnastica Posturale; Kung Fu.
Il Comune si estende per circa 29,5 km2, con una popolazione di circa 46.980 abitanti.
Contatti
Comune di Rivoli
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Corso Francia, 98 - 10098 Rivoli (TO)
TEL: +39 011 9513300
E-MAIL: comune.rivoli.to@legalmail.it
Comitato Regionale Sport e Salute Piemonte
Via Giordano Bruno, 191 - 10134 Torino (TO)
TEL: +39 011 3160364
E-MAIL: piemonte@sportesalute.eu - PEC: piemonte@cert.sportesalute.eu