- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
REGIONE TOSCANA
COMUNE DI VICOPISANO
DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT
L’Isola di Sport di Vicopisano si trova nel Parco di Lugnano in Via Falcone snc.
Dal 7 luglio 2023 la cittadinanza può praticare attività sportive all'aperto nel fine settimana, gratuite e con personale specializzato.
Vicopisano è un Comune della regione Toscana, in Provincia di Pisa.
vicopisano, ASD E SPORT
In epoca medievale, il borgo di Vicopisano fu aspramente conteso tra Pisa, Lucca e Firenze per la sua posizione strategica. Furono i Fiorentini a spuntarla nel 1406 dopo un lungo assedio. Dopo la lotta il borgo era stato completamente danneggiato. Il progetto per rimetterlo a nuovo fu affidato all’architetto Filippo Brunelleschi che, nel 1440, eresse la Rocca Nuova e potenziò il giro murario. Tali opere conferirono nuova importanza a Vicopisano, che divenne sede del Vicariato del Valdarno Inferiore.
Sport nei Parchi la sceglie per fare sport all'aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SpA e ANCI.
Le Associazioni sovvenzionate sono: ASD ANTITESI; ASD ATLETICA CASCINA; VIRTUS ULIVETO ASD APS; ASD ARCIERI DELLA ROCCA DI SAN PAOLINO; ASSOCIAZIONE FUDO-FONDAMENTO UNICO DISCIPLINE ORIENTALI.
Nel Parco, dal 07 luglio 2023 e per i dodici mesi successivi, si possono praticare i seguenti sport: Giocoleria; Equilibrismo; Ginnastica; Ginnastica acrobatica; atletica; Ginnastica Posturale; Ginnastica Funzionale; Yoga; Tiro con Arco Nudo e Storico; Karate; Ju Jitsu; Difesa personale.
Il Comune si estende per circa 26,87 km2 con una popolazione di circa 8.579 abitanti.
Contatti
Comune di Vicopisano
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Via Del Pretorio, 1 - 56010 Vicopisano (PI)
TEL: +39 050 796505
E-MAIL: segreteria@comune.vicopiano.pi.it
Comitato Regionale Sport e Salute Toscana
Via Irlanda, 5 - 50126 Firenze (FI)
TEL: +39 055 471792
E-MAIL: toscana@sportesalute.eu