- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano

REGIONE TOSCANA
COMUNE DI LICCIANA NARDI
DESCRIZIONE DELL'AREA ATTREZZATA
L’Area Attrezzata di Licciana Nardi si trova nei Giardini Pubblici Terrarossa in via Giardini, Fraz. Terrarossa. Dal 18 maggio 2022 è a disposizione della cittadinanza ed è curata e gestita direttamente dagli Uffici comunali.
Piccolo borgo sul torrente Taverone, Licciana Nardi conserva graffiti rupestri e statue stele, testimoni muti dell’epoca preistorica.
Le attrezzature installate permetteranno di praticare sport all'aperto. Per il Parco è stato scelto il modello progettuale “Small” composto da sei attrezzi: step (40 cm); step (60 cm); bici per braccia (handbike); combi 2; barre push up; barre parallele.
Curiosità
Nel 1933 il Comune prende la denominazione completa di Licciana Nardi per onorare la memoria di due valorosi cittadini: Biagio Nardi, tra i promotori dei moti di Modena del 1831, e Anacarsi Nardi (suo nipote), fucilato in Calabria nel 1844 con il gruppo dei fratelli Bandiera.
Il Comune si estende per circa 56 km² con una popolazione di circa 4.750 abitanti.
Contatti
Comune di Licciana Nardi
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Piazza del municipio, 1 - 45009 Licciana Nardi (MS)
Tel: +39.0187.474930 E-mail: m.guidali@comune.licciananardi.ms.it
Comitato Regionale Sport e Salute Toscana
Via Irlanda, 3/5 - 50126 Firenze
Tel: 055/471792 E-mail: toscana@sportesalute.eu