- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
REGIONE SICILIA
COMUNE DI CENTURIPE
DESCRIZIONE DELL'ISOLA DI SPORT
L’Isola di Sport di Centuripe si trova nel Parco Robinson di Villa Corradino.
Dall’8 ottobre 2023 la cittadinanza può praticare attività sportive all’aperto nel fine settimana, gratuite e con personale specializzato.
Centuripe è un Comune della regione Sicilia, in provincia di Enna.
centuripe, ASD E SPORT
Centuripe dista circa 65 km da Enna (41 km in linea d'aria) ed è il Comune più ad Est della provincia. L'abitato è situato sulla linea di sommità di una formazione montuosa e assume la forma di una stella marina.
Le origini di Centuripe risalgono alla preistoria, con la colonizzazione nel Neolitico. Aumenta l'antropizzazione nel Bronzo antico, ma poi si spopola nel Bronzo medio e finale. La chiesa madre, dedicata all'Immacolata Concezione e a San Prospero, ha una facciata in tre ordini con campanile e un orologio. Originariamente era rosa, ma ora è bianca per via del restauro avvenuto nel 2021-2022. Il Museo archeologico regionale di Centuripe rappresenta una delle più importanti esposizioni di reperti romani in Sicilia.
Sport nei parchi la sceglie per fare sport all’aperto gratuito per tutti, con le ASD/SSD coinvolte nel progetto di Sport e Salute SPA e ANCI.
Le Associazioni sovvenzionate sono: ASD CLUB SPORTIVO T.K.D. CENTURIPE, ASD USCENTURIPE, POL. DIL. KENTORIPA, ASD GO TO FITNESS & DANCE, ASD REAL CENTURIPE.
Nel Parco, da ottobre e per i dodici mesi successivi, si potranno praticare i seguenti sport: Taekwondo; Pallavolo; Fitness; Ginnastica; Calcio.
Il comune si estende per circa 174,2 km2, con una popolazione di circa 5.049 abitanti.
Contatti
Comune di Centuripe
Per info chiamare gli Uffici Comunali
Piazza Lanuvio, 28 - 94010 Comune di Centuripe (EN)
TEL: +39 0935 919405
PEC: comunecenturipe@pec.it
Comitato Regionale Sport e Salute Sicilia
Via Emanuele Notarbartolo, 1/G - 90141 Palermo (PA)
TEL: +39 091 6252334 - +39 091 6886708
E-MAIL: sicilia@sportesalute.eu - PEC: sicilia@cert.sportesalute.eu