- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
Racconta la tua storia
Il nuovo format del progetto Spazi Civici di Comunità-Play District, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Sport e Salute, mira a valorizzare l’impatto positivo che questa iniziativa sta producendo sulle giovani comunità del territorio.
Le storie più belle e significative dei giovani dai 14 ai 24 anni che hanno aderito al progetto in tutta Italia. Testimonianze reali in grado di dimostrare il grande valore dello sport e delle varie attività collaterali legate al progetto: strumenti di riscatto sociale, reinserimento, rivincita.
i racconti
La storia di Martina
"Non sapevo di saper cucinare, ho scoperto quanto possa essere gratificante cucinare con le proprie mani"
Toscana
La storia di Simona
"Per la prima volta ho partecipato a uno spettacolo dove mia figlia era protagonista"
Sicilia
La storia di Lorenzo
“Riuscire a fare canestro era il mio primo obiettivo"
Un semplice gesto diventato un simbolo di crescita e di inclusione.
Calabria
La storia di Guadalupe
"Questa opportunità di imparare il sup è stata una delle cose più belle che ho fatto da quando sono in Italia”
Abruzzo
La storia di Domenico
"Ho ripreso a fare taekwondo e, sin dalla prima lezione, ho sentito dentro di me qualcosa di familiare e potente.”
Puglia