instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/Ghibli1.jpg

"Un cavallo alato per tutti". A Grottaglie l'evento per aiutare i giovani a volare verso nuove opportunità

Si è svolto a Grottaglie l’evento “Salute e Benessere" che rientra nel progetto “Un cavallo alato per tutti”, un programma innovativo che utilizza l’equitazione come strumento di inclusione sociale per persone con disabilità e in condizioni di vulnerabilità economica e sociale.
Il progetto, ispirato alla figura mitologica del cavallo alato Pegaso, simbolo di forza, libertà e creatività, mira a offrire ai partecipanti un’esperienza unica che li aiuti a “volare” verso nuove opportunità di crescita personale e sociale.
Questo progetto è finanziato dall’avviso pubblico “Sport di tutti – Inclusione”, promosso da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport, con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva come strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico.

L’evento, che si è svolto nella location dell'Asd "Il Ghibli", ha avuto da cornice i cavalli mentre i relatori hanno parlato di salute e benessere psicofisico, approfondendo i temi legati all’alimentazione, agli aspetti psicologici e all’importanza dello sport e del fitness.
 
Valentina Spagnulo, Biologa Nutrizionista e Responsabile del Centro “Spagnulo Nutrizione”, ha parlato di nutrizione, sottolineando l’importanza di una dieta equilibrata ispirata alla dieta mediterranea. Ha evidenziato come ciò che mangiamo diventi parte integrante del nostro organismo, influenzando il nostro sviluppo fisico e mentale.
Angela Fanigliulo, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Esperta in tecniche di Mindfulness, ha discusso degli aspetti psicologici dell’alimentazione e del ruolo cruciale che il cibo gioca nel nostro benessere emotivo e relazionale. Ha inoltre evidenziato come lo sport contribuisca significativamente al miglioramento della salute psicologica.
Mariella Rossini, Istruttrice di Pilates ed Excellent Trainer della scuola SBB, ha illustrato i benefici dello sport e del fitness per la salute fisica e psicofisica. Ha sottolineato come la pratica sportiva migliori la circolazione sanguigna, riduca il rischio di malattie cardiovascolari e aiuti a gestire l’ansia.
Durante l’evento, Domenica Ciracì ha evidenziato come l’attività sportiva e una buona alimentazione siano essenziali per la salute psicofisica, ringraziando tutti i presenti che, in un caldissimo pomeriggio di giugno, hanno partecipato con entusiasmo.

Dopo le presentazioni, i partecipanti hanno potuto godere di una degustazione di prodotti tipici provenienti da agricoltura organica e rigenerativa, completando così una giornata dedicata al benessere a 360 gradi.

 

Fonte: Oraquadra.info

 

 

SPORT DI TUTTI - INCLUSIONE" 

 

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram