- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
Primo Piano

Sei Nazioni. Oltre sessantamila tifosi attesi per Italia-Francia. In programma l'omaggio a Sergio Parisse e la festa al Foro Italico
Sono oltre sessantamila gli spettatori attesi domenica 23 febbraio allo Stadio Olimpico per la terza giornata del Guinness Sei Nazioni tra Italia e Francia.
Gli Azzurri di Gonzalo Quesada torneranno a calcare il campo di casa dopo la vittoria interna conquistata lo scorso 8 febbraio contro il Galles nel secondo turno, confermando anche per il derby latino che mette in palio il “Trofeo Garibaldi” il trend di pubblico che vede l’impianto simbolo della Capitale indirizzato verso una percentuale di riempimento superiore al 95% della capacità massima vendibile.
Come già in occasione della gara interna contro il Galles, il Foro Italico si prepara all' "invasione" festosa di tifosi e appassionati.
Nei pressi della restaurata fontana della Sfera, alle 14.30 è in programma il saluto da parte del pubblico allo storico capitano azzurro Sergio Parisse che, dopo, in campo, poco prima del calcio d'inizio, riceverà la standing ovation dell'intero Stadio.
Dopo il match, lasciati gli spalti dell'Olimpico, ci si ritroverà nuovamente nel cuore del Foro Italico con il post partita affidato agli Eiffel 65 che manterranno caldissima l’atmosfera con la loro musica.
Nei pressi della restaurata fontana della Sfera, alle 14.30 è in programma il saluto da parte del pubblico allo storico capitano azzurro Sergio Parisse che, dopo, in campo, poco prima del calcio d'inizio, riceverà la standing ovation dell'intero Stadio.
Dopo il match, lasciati gli spalti dell'Olimpico, ci si ritroverà nuovamente nel cuore del Foro Italico con il post partita affidato agli Eiffel 65 che manterranno caldissima l’atmosfera con la loro musica.
I biglietti per Italia-Francia sono ancora disponibili su federugby.ticketone.it, partner ufficiale della FIR per la biglietteria dell’evento.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: