- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
lorenzo - protagonista di All for sport sport for all
Calabria
“Riuscire a fare canestro era il mio primo obiettivo"
Un semplice gesto diventato un simbolo di crescita e di inclusione.
IL RACCONTO DI LORENZO
Ci sono sfide che valgono più di una vittoria sul tabellone. A raccontarlo è Lorenzo, un ragazzo di 16 anni con una passione contagiosa per la pallacanestro, nata e coltivata grazie all’ASD Basket YMCA Siderno.
Ogni settimana, durante gli allenamenti, Lorenzo incontra i suoi compagni di squadra. Tra passaggi, tiri a canestro e risate, non si allena solo per diventare un giocatore migliore, ma per crescere come persona.
“Riuscire a fare canestro era il mio primo obiettivo”, ci confida con orgoglio. Una meta che ha raggiunto con dedizione, trasformando quel semplice gesto in un simbolo del suo percorso di crescita e di inclusione sociale.
Oggi Lorenzo è molto più di un giocatore. Con il maggior numero di presenze agli allenamenti, è sempre il primo a scendere in campo e l’ultimo ad andare via. Durante le partite casalinghe è sugli spalti a sostenere la sua squadra U17, dimostrando che il cuore di un campione batte anche fuori dal campo.
La sua storia è la dimostrazione di come lo sport non sia solo competizione, ma inclusione, crescita e appartenenza. Lorenzo ce lo insegna ogni giorno: il canestro più importante è quello che segna nella vita.