- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Avviso Sport è Salute
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
martina - protagonista di buti play
Toscana
“Non sapevo cucinare
ho scoperto quanto possa essere gratificante cucinare con le proprie mani”
IL RACCONTO DI MARTINA
Crescere significa anche concedersi una seconda possibilità, sfidare i propri limiti e scoprire che, con un po’ di coraggio, si può sempre imparare qualcosa di nuovo.
Oggi vi raccontiamo la storia di Martina, 21 anni, una ragazza che ha deciso di intraprendere un percorso speciale con il nostro progetto. Martina partecipa sia al corso di cucina che a quello di canto, due esperienze che per lei rappresentano più di semplici lezioni.
"Non sapevo cucinare e volevo imparare almeno le basi. Grazie al corso, non solo ho imparato a gestire il tempo in cucina e organizzarmi meglio, ma ho scoperto quanto possa essere gratificante creare qualcosa con le proprie mani.
E poi c’è il canto: quando ero piccola lo adoravo, ma ho smesso perché non mi sentivo abbastanza sicura di me. Con il progetto Buti Play - Play District ho deciso di darmi un’altra possibilità. È stato come riscoprire una parte di me che avevo messo da parte troppo presto.”
La storia di Martina è un esempio di come il coraggio di provarci, unito al supporto giusto, possa davvero fare la differenza. Progetti come Buti Play esistono per questo: offrire opportunità, risvegliare passioni e accendere quella scintilla che aiuta a credere di più in se stessi. E tutto questo, sempre gratuitamente.