instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/ScuolaAttiva_ER.jpg

"Scuola Attiva Kids per l'Emilia-Romagna inclusiva". Domani a Bologna il grande evento di fine progetto con 700 studenti coinvolti

Saranno oltre 700 i ragazzi protagonisti della seconda edizione della festa regionale del progetto "Scuola Attiva Kids per l'Emilia-Romagna inclusiva". 
L'evento, che punta alla promozione dell’attività motoria e sportiva che coinvolgerà classi di scuola primaria da tutte le Province della Regione grazie ai tutor ed alle Federazioni partecipanti, è in programma questo venerdi al CUS Bologna.

La Festa Regionale avrà due fasi fondamentali, alla presenza di ospiti istituzionali e dei rappresentanti del team "Sport e Salute - Illumina" Andrea Lucchetta, Giacomo Galanda e Andrea Minguzzi:
· una mattinata di attività motoria e sport, con aree gioco tenute dai Tutor Sportivi Scolastici di progetto e il coinvolgimento di 8 Federazioni Sportive in campo;
· un pomeriggio dedicato all’approfondimento dei corretti stili di vita grazie alla Piramide del benessere, con proposte divertenti e coinvolgenti.

Novità di quest’anno sarà l’area di gioco dedicata alle scuole dell’infanzia, con una rappresentativa di alunni che hanno preso parte al progetto pilota “Scuola Attiva Infanzia - per l’Emilia-Romagna inclusiva”.

“Scuola Attiva – per l’Emilia-Romagna inclusiva” è il progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna e da Sport e Salute, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e le Federazioni Sportive aderenti, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione. In particolare, la proposta regionale integra il progetto nazionale “Scuola Attiva kids”, prevedendo il Tutor, laureato in Scienze Motorie, in affiancamento agli insegnanti in palestra con le classi 1^, 2^ e 3^, oltre a tantissime altre proposte per tutte le classi - come le Pause Attive e le Giornate del Benessere - e ad incontri di formazione in presenza per i Tutor e gli insegnanti della Regione. Proprio in Emilia-Romagna, inoltre, è stata inaugurata per l’anno scolastico 2023/2024 la sperimentazione nelle scuole dell’infanzia, con i Tutor-formatori che hanno svolto la formazione in situazione e le attività motorie con gli insegnanti durante l’anno, con attrezzature e materiali didattici forniti a tutte le sezioni coinvolte.

Inoltre nelle prossime settimane in tutte le oltre 450 scuole partecipanti al progetto sarà organizzata la festa finale con bambini e bambine, insegnanti, tutor e famiglie per concludere il percorso motorio e di gioco sport realizzato durante l’anno, grazie al progetto ed ai tutor abbinati a ciascuna classe.


Questi i numeri chiave di «Scuola Attiva» in Emilia-Romagna:
· 450 scuole primarie e dell’infanzia della Regione hanno aderito al progetto
· oltre 3.500 classi primarie dalla 1^ alla 5^ e di scuola dell’infanzia
· ca. 70.600 alunni
· 230 Tutor Sportivi Scolastici e Tutor formatori
· 25 Federazioni Sportive coinvolte nel progetto per le scuole primarie

Per maggiori informazioni sono disponibili gli account social ufficiali di Sport e Salute e il sito web: https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/kids-regionali/kids-emilia-romagna.html

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram