instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/articoli/IMG_7228.jpg

Nuovi Giochi della Gioventù, in tutta Italia l'anteprima dell'iniziativa che porterà lo sport a scuola. Abodi: "Percorso sportivo e di alfabetizzazione civica"

Era solo l'anteprima ed è già stato un successo.

I Giochi della Gioventù ritorneranno nelle scuole italiane portando l'attività fisica, la competizione sana e l'importanza del gioco di squadra tra i banchi.
Questo lunedi 3 giugno intanto oltre 10.000 ragazzi delle classi 4° e 5° delle scuole primarie dei capoluoghi di Regione di tutta Italia sono stati protagonisti dell'iniziativa "Aspettando i Giochi della Gioventù", promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, di concerto con il Ministero dell'Istruzione e del Merito e con la collaborazione di Sport e Salute e degli Uffici Scolastici Regionali.

A Roma, nell'ovale verde di piazza di Siena a villa Borghese, sono stati oltre 1500 i partecipanti, di cui 1330 alunni delle scuole primarie accompagnati dai loro insegnanti e dai tutor federali del progetto "Scuola Attiva Kids e Junior".

Ad animare la giornata anche i componenti il team "Sport e Salute - Illumina", mentre ad accoglierli ed a lasciarsi coinvolgere dall'entusiasmo dei più piccoli sono stati i rappresentanti istituzionali, tra cui il promotore dei Nuovi Giochi della Gioventù: il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.

Abodi Giochi Gioventu"Sentire le risate e il tifo dei 1300 bambini e bambine presenti oggi a Piazza di Siena a Roma è stata un'emozione e la conferma che ripristinare i Giochi fosse necessario - ha commentato il Ministro Abodi -. In contemporanea in moltissime regioni abbiamo assistito a un allenamento ai Giochi della Gioventù che verranno ripristinati appena il disegno di legge diventerà legge. Questa giornata rientra nel programma di collaborazione molto stretta con il Ministro Valditara, che questa mattina era a Bergamo. Vogliamo migliorare la presenza dello sport a scuola - ha continuato il Ministro - perché è un indicatore di benessere e il sorriso di queste bambine e questi bambini dimostrano quanta responsabilità ci dobbiamo assumere e quanto loro, comunque, si aspettino da noi. I Nuovi Giochi della Gioventù saranno inclusivi, multidisciplinari e accompagnati da tematiche come l’ambiente, la salute e l’alimentazione. Vogliamo che sia un percorso sportivo ma anche di alfabetizzazione civica. È un progetto ambizioso che accompagna la scuola in un processo di crescita, socialità e inclusione. Nascerà - ha concluso Abodi - un'agenda permanente di sport e scuola per il miglioramento delle infrastrutture, coprendo anche i primi anni delle elementari, con l'obiettivo di aumentare le ore di educazione motoria, allineandoci agli standard europei e proporre così ai nostri giovanissimi un programma adeguato".

Il Ministro Abodi, microfono in mano, ha voluto ascoltare le emozioni della giornata direttamente dalla voce dei protagonisti. I giovani studenti delle scuole primarie romane hanno risposto con entusiasmo e anche sorprendendo con sottolineature importanti dei valori dello sport appresi ed evidenziando quanto per loro sia importante l'attività fisica.

 A Roma erano presenti inoltre anche il Presidente della VII Commissione della Camera, Federico Mollicone, il capo della segreteria tecnica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, Mauro Antonelli, il Presidente della Commissione Sport della Regione Lazio, Mario Luciano Crea, il Presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola e del CIP Lazio, Marco Iannuzzi, oltre al Direttore generale dell'Ufficio Scolastico regionale del Lazio, Anna Paola Sabatini ed il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma.

"E' un evento bellissimo - ha detto Mezzaroma -. Quando ero giovane partecipai alla corsa campestre, ma i Nuovi Giochi della Gioventù non sono un'operazione nostalgia. E' piuttosto una sfida che va incontro allo spirito di Sport e Salute e noi dovremo essere bravi a intercettare le nuove tendenze per le nuove generazioni".

giochi gioventu 2024 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto: MezzelaniGMT/Sport e Salute

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram