- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Spazi Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
- Illumina Caivano
- Spazi Illumina
Primo Piano

Anche a Recco i cittadini possono fare sport nella nuova area attrezzata gratuita
Sarà inaugurata giovedi 3 aprile alle ore 17.00 la nuova area attrezzata di piazzale Europa a Recco.
Il Comune ligure in provincia di Genova, dalla forte vocazione sportiva, ha infatti ricevuto il finanziamento previsto dal progetto "Sport di tutti - Parchi" promosso da Sport e Salute in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Il nuovo impianto sportivo, che offrirà un servizio gratuito alla cittadinanza, punta a diventare punto di riferimento per il benessere di bambini, adulti, over 65 e persone diversamente abili.
L’area, dotata di attrezzature digitalizzate e all’avanguardia, in rete con le altre già installate in Italia, diventerà un luogo per stare insieme e per praticare l’attività sportiva da soli o in gruppi. I cittadini potranno usufruire di tutorial di allenamento tramite QR Code, indicato su ogni singolo attrezzo, rendendo l’attività fisica accessibile e coinvolgente .
Sarà l’ASD Pro Recco Triathlon a prendersi cura dell’area, organizzando attività e mettendo a disposizione gli spazi per le altre associazioni sportive del territorio, garantendo un utilizzo aperto e inclusivo.
L’inaugurazione sarà un evento per promuovere modelli di pratica sportiva all’aperto, con la partecipazione di figure di spicco come il pallanuotista della Pro Recco e della nazionale, olimpionico a Rio de Janeiro e a Parigi, Andrea Fondelli.
“E’ stata un’importante occasione per riqualificare e rendere più fruibile un’area della città, anche attraverso soluzioni conformi al superamento delle barriere architettoniche. Intendiamo favorire nuovi modelli di sport all’aperto valorizzando la ricchezza formativa e aggregativa dell’attività fisica. Ringraziamo gli ex consiglieri delegati allo sport e alle strutture sportive, Luigi Massone e Sara Rastelli, oggi assessore ai lavori pubblici, che nel corso del passato mandato amministrativo hanno profuso particolare impegno su questo progetto, nato con l’intenzione di promuovere lo sport presso i giovani ma che vuole offrire un programma di attività gratuite destinate a tutte le generazioni” commentano il sindaco Carlo Gandolfo e il consigliere delegato allo sport Leonardo Baldineti.
L’area attrezzata, su una superficie di circa 500 mq, è stata dotata di un circuito a corpo libero medium, che potrà essere utilizzato contemporaneamente da cinque persone, e di sei macchine polivalenti adatte sia a persone diversamente abili sia a bambini. L’intervento ha avuto un costo complessivo di circa 24.000 euro, con un cofinanziamento del 50% da parte del Comune.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: