- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Voucher per lo Sport - Regione Lazio
- La Calabria per i Giovani
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Spazi Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina
- Illumina Caivano
- Spazi Illumina
Primo Piano

Presentata al Foro Italico la prima edizione del Longines Versilia Horse Show
Arriva in Italia il Longines Versilia Horse Show, il nuovo concorso ippico internazionale di salto ostacoli di massimo livello (CSI4*). La manifestazione, che si terrà dal 9 all'11 maggio nel Parco BussolaDomani a Lido di Camaiore, è stato ideato e organizzato da Italian Champions Tour in compartecipazione con la Fise, Verona Fiere e Sport e Salute, con il sostegno del Ministro per lo sport e i giovani, e con Longines e Giorgio Armani in qualità di main partner.
"Un evento eccezione e ambizioso" ha affermato Marco Di Paola, presidente Fise. Durante la conferenza stampa, andata in scena al Circolo del Parco del Foro Italico, Flavio Siniscalchi, Capo dipartimento per lo Sport, si è soffermato “sulla promozione del benessere psicofisico attraverso la pratica sportiva" che questo evento interpreta, oltre che sulla ricaduta economica di eventi del genere mentre Valeria Panzironi, Direttrice strategie, progetti, sviluppo e shared services di Sport e Salute, ha ricordato come “questo evento sia l'esempio di come pubblico e privato, insieme, possano dare vita a progetti virtuosi. Un connubio che si pone a modello e strumento da sviluppare per la promozione dell'attività sportiva, partendo dall'organizzazione di eventi di rilevanza nazionale ed internazionale". Guido Grimaldi, socio fondatore di Italian Champions Tour invece, ha prima ringraziato il Ministro Abodi per il sostegno all'evento e sottolineato come la manifestazione "sia la realizzazione di un sogno, frutto di un'idea e di un ragionamento sviluppati insieme a Riccardo Boricchi e Maria Vittoria Niccolai, che sono il cuore di Italian Champions Tour e di questo appuntamento internazionale che ci sembrava impossibile realizzare ma che invece è diventato una splendida realtà".
La tre giorni vedrà in campo il meglio del salto ostacoli a livello mondiale con un montepremi complessivo di 350 mila euro. "Il Longines Versilia Horses Show rappresenta un’importante opportunità per il mondo degli sport equestri e per la valorizzazione del nostro impegno a livello nazionale e internazionale", ha ricordato Armando Di Ruzza, responsabile Area B2C di Veronafiere. "È un grande onore poter accogliere sul nostro territorio una manifestazione sportiva tanto importante. Sarà un piacere e una grande gioia veder allestito in grande stile il nostro Parco BussolaDomani", ha dichiarato Marcello Pierucci, sindaco Camaiore, comune che patrocinerà l'evento insieme alla Provincia di Lucca. Non mancheranno le sorprese, come annunciato da Marzia Bilotta, Responsabile delle relazioni esterne del Versilia Horse Show: “Ci saranno iniziative collaterali ed ‘eventi nell’evento’ volti ad impreziosire la kermesse da un punto di vista culturale e sociale, valorizzando il territorio e le eccellenze italiane”.
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: