instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/WhatsApp_Image_2024-05-21_at_15.57.24.jpeg

Sport oltre le barriere: il Roma Club Gerusalemme in visita all'Olimpico

Un appuntamento di inclusione, sportiva e culturale, all'interno dello stadio Olimpico di Roma. Questo lo scopo dell'incontro che ha visto coinvolti i ragazzi della scuola calcio del Roma Club Gerusalemme – in cui da oltre quindici anni si allenano e giocano ragazzi di differente credo religioso (bambini musulmani, ebrei, cristiani, drusi e arabo-palestinesi insieme a bambini israeliani ed etiopi crescono insieme sul campo di calcio riconoscendo le differenze nel rispetto reciproco) – che all'interno dell'Olimpico hanno incontrato il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma. "La fraternità di questi ragazzi, che non sono condizionati dalle loro differenze, è un esempio perché fa prevalere la matrice comune dei sentimenti. La loro fratellanza sia d'ispirazione per la diplomazia, per dare un contributo di pace. Sono emozionato e commosso per i significati di questo nostro incontro, si acquista familiarità quando c’è la sincerità dei sentimenti". Queste le parole del ministro Abodi, che ha poi espresso il desiderio di vedere lo sport come "un terreno nel quale produrre valori", auspicando che le prossime Olimpiadi “possano portare pace e che il concetto di tregua olimpica possa ritrovarsi con i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici".

Un incontro veramente significativo che ha dato ai giovani ragazzi l'opportunità di "varcare la soglia di un luogo particolare all'interno dello stadio: lo spogliatoio, dimora degli idoli sportivi", ha raccontato il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, annunciando anche l'evento calcistico davanti al Santo Padre, in programma sabato prossimo all'Olimpico (Giornata Mondiale dei Bambini), e ribadendo il concetto di sport come mezzo per superare le barriere dell'appartenenza religiosa, etnica e linguistica. "Facciamo tutti parte di una squadra". Dopo l'emozionante incontro e i preziosi insegnamenti condivisi, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di esplorare lo Stadio attraverso un appassionante tour guidato, divertendosi anche sul terreno di gioco.

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram