- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
Primo Piano

C2 Open RowErg Championships 2025, a Roma la Festa dell’Indoor Rowing
Tutto pronto per una nuova edizione dei C2 Open RowErg Championships, in programma l'8 e il 9 marzo 2025 alla Palestra Monumentale del Foro Italico di Roma. L'evento, patrocinato tra gli altri da Sport e Salute, si conferma il fulcro dell’Indoor Rowing italiano e, dopo il successo straordinario dello scorso anno, che ha registrato un’affluenza senza precedenti di atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, si prepara a regalare due giornate di grande spettacolo, agonismo e passione sportiva. La giornata inaugurale sarà dedicata alla distanza dei 2000 metri individuali, una vera prova di resistenza e strategia. Gli atleti più giovani, Under 14, affronteranno distanze ridotte per misurarsi con i migliori della loro categoria, per proseguire poi con staffetta 4 x 500 della stessa categoria. Il giorno successivo, invece, sarà dedicato al C2 Open Sprint Championships sulla distanza dei 500 metri individuali, una sfida di pura potenza e velocità. Spazio anche al C2 Campionato Speciale, riservato agli atleti con disabilità intellettive, sarà un momento che celebra l’inclusione e i valori dello sport. La giornata culminerà con il C2 Open Team Championships, la spettacolare staffetta 4×500 metri, dove strategia e coesione di squadra saranno determinanti per conquistare la vittoria finale.
Foto: da sito canottaggio.org
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: