- Sport e Salute S.p.A.
- Chi Siamo
- Sport nei Territori
- News & Media
- Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche
- Partner
- Whistleblowing
- Portale fornitori
- Società trasparente
- Richiesta Patrocinio
- Lavora con noi
- Bandi e Progetti
- Bandi e avvisi
- Bici in Comune
- Scuola Attiva
- Sport di Tutti
- Calabria per i Giovani
- Spazi Civici
- Avviso Sport è Salute
- Allestimento spazi non convenzionali
- Sport e Giovani
- Sport e Integrazione
- Sport e Periferie
- Team Illumina
- Contributi Progetti 80 Mln
- Progetti degli Organismi Sportivi
- Sport Lover
- Un passo contro la violenza
- Sport nei Parchi
- Organismi Sportivi e ASD/SSD
- Federazioni Sportive Nazionali
- Discipline Sportive Associate
- Enti di Promozione Sportiva
- Associazioni Benemerite
- Corpi Militari e Civili
- Riforma del lavoro Sportivo
- Progetti degli Organismi Sportivi
- SporTiAmo
- Convenzioni
- Sport nei Territori
- Eventi e Iniziative
- Eventi Sportivi
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Convenzioni
- Foro Italico Camp
- Foro Italico People
- Playground Illumina
- #BeActive
- Sport e Innovazione
- #PiùSportPiùVita Tour
- Sosteniamo il Futuro dello Sport
- Parco Foro Italico
- Foro Italico
- Parco Sportivo Foro Italico
- Stadio Olimpico Tour
- Eventi Sportivi
- Scuola e Corsi
- Scuola dello Sport
- Scuola Attiva
- Impiantistica
- Sport e Periferie
- Impianti Sportivi
- Salute e Benessere
- Corretti stili di vita
- Sport e Alimentazione
- Pillole di nutrizione
- Ricerca e Sviluppo
- Studi e dati dello Sport
- WeSportUp
- Link utili
- Documenti
- Dipartimento per lo Sport
- Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- Comitato Italiano Paralimpico
- Commissione Europea
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- Ministero della Salute
- Istituto Superiore di Sanità
- Organizzazione Mondiale della Sanità
- Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano
- Feed RSS
Illumina Caivano
Primo Piano

La Fontana della Sfera riprende vita al Foro Italico
La luce di Roma, il candore dei marmi e la poesia in movimento dell’acqua. La Fontana della Sfera ha ripreso a funzionare stamattina, in occasione dell’apertura dei Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, dopo un importante intervento di riqualificazione e rinnovamento. Un simbolo storico del Foro Italico torna così al suo antico splendore.
Il monumento, che esalta il rapporto tra classicità e modernità, si presenta come una grande sfera di marmo, apparentemente sospesa sugli zampilli di una vasca d'acqua. Costruita nel 1934, la fontana fu progettata per consentire agli atleti dell'epoca di rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Oggi è l’epicentro della Medal Plaza, dove nel pomeriggio, a partire dalle 18, si terrà la Opening Ceremony degli Europei e a seguire le premiazioni dei campioni. Una piazza iconica per gli sportivi e per i frequentatori del Parco del Foro Italico, un luogo unico al mondo in cui sport, arte, storia, cultura e natura si mescolano fino a confondersi.
Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegramSegui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: