instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/articoli/Emilia-romagna-Infanzia.jpg

Con "Scuola Attiva Kids per l'Emilia-Romagna inclusiva" l'attività motoria entra nella scuola dell'infanzia. Nepi Molineris: "È un modello da replicare"

“Sport e Salute rifugge dai salotti e dagli alibi, ma sceglie di essere in officina ad affrontare i problemi ed a trovare soluzioni. È con questo spirito di concretezza che nascono progetti capaci di affrontano temi centrali come il rapporto tra scuola e sport e l’impiantistica. Mi riferisco a “Scuola Attiva Kids e Junior” ma anche ad “Illumina”, il nuovo approccio all’impiantistica sportiva diffusa che crea un contratto sociale tra giovani e anziani ed avvicina le periferie e i centri delle città di tutta Italia. Ciò che serve è avere le idee ed avere voglia di fare, il resto viene da sé”.

Lo ha detto Diego Nepi Molineris, Amministratore delegato di Sport e Salute, intervenuto a Bologna alla presentazione del Piano regionale triennale dello sport 2024-2026.

“Il successo del progetto “Scuola Attiva” qui in Emilia-Romagna dimostra a tutti che si può fare. La Regione ha individuato sin da subito il percorso di cambiamento che Sport e Salute rappresenta scegliendo di investire sullo sport e sull’attività fisica come leva di sviluppo educativo e culturale. Ecco, dunque, l’investimento sul nostro progetto “Scuola Attiva Kids per l’Emilia Romagna inclusiva” con la sperimentazione che ha portato l’educazione motoria e l’attività fisica non soltanto in tutte le classi della scuola primaria ma anche in quella dell’infanzia. È questo l’approccio fattivo e concreto che apprezziamo e che caratterizza anche Sport e Salute. Le sfide, quando lo si vuole, si possono vincere”.

Il progetto “Scuola Attiva Kids per l’Emilia-Romagna inclusiva” ha coinvolto nell’anno scolastico 2023-2024 ben 444 istituti di scuola primaria e dell'infanzia, 3.540 classi, 70.590 alunni, con l’apporto di 230 tutor ed il coinvolgimento di 25 federazioni sportive nazionali.

Nello specifico, la sperimentazione dell’attività motoria nella scuola dell’infanzia ha visto protagonisti 1730 alunni, in 100 classi di 62 scuole emiliano-romagnole.

 

 

SCUOLA ATTIVA KIDS PER L'EMILIA-ROMAGNA INCLUSIVA

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram