instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/taekwondo_progetto.jpg

Proseguono i progetti "Taekwondo Intergenerazionale" e "A Scuola di Taekwondo"

Continuano i progetti federali "Taekwondo Intergenerazionale" e "A Scuola di Taekwondo", che stanno promuovendo e diffondendo la pratica del taekwondo in Italia.

Si tratta di programmi, che coinvolgono persone di tutte le età, migliorando la salute fisica e mentale, promossi dalla Federazione Italiana Taekwondo nell'ambito dell'iniziativa "80milioni per lo Sport" sviluppata da Sport e Salute e finanziata dal Dipartimento per lo Sport.

La FITA informa come per il progetto "Taekwondo Intergenerazionale", si siano svolti gli esami di cintura della Scuola Taekwondo Genova, guidati dalla Maestra Deneb Pedemonte e dal Maestro Pietro Fugazza, e dell’ASD Taekwondo Budrio, sotto la guida del Maestro Davalli.
Invece, il progetto "A Scuola di Taekwondo" ha visto oltre 150 bambini partecipare attivamente all'iniziativa svoltasi all'Istituto "Montegrappa-Sanzio" di Palermo, sotto la guida della maestra Roberta Buondì. Al Primo Istituto Comprensivo di San Vito dei Normanni, la Maestra Vanessa Prete della Polisportiva Amicizia che sta portando avanti il progetto con grande dedizione. - All'Istituto Comprensivo "R. Evola", il progetto è stato condotto dal Maestro Guastella con una dimostrazione alla presenza dei sindaci di Trappeto e Balestrate entrambe in provincia di Palermo. - All'I.C.S. Laura Lanza di Carini, Palermo, si è svolto un saggio finale che ha visto la partecipazione di 140 bambini, organizzato dal Maestro Giuseppe Cutugno dell'ASD TKD Evolution.
Presso l'I.C. Raffaele Viviani di Casalnuovo di Napoli, la Maestra Myriam Romano ha coordinato le attività del progetto con grande impegno.
All' Istituto Maddalena di Canossa di Pavia, il progetto è stato seguito con successo dalla Maestra Lucrezia Converso di Centro Arti Marziali Pavia.
Infine, si sono svolti gli esami di cintura per il Progetto "Tkd & Psiche", coordinati dalla Maestra Samira Di Lello.

"Lo sport di base - dicono dalla FITA - è fondamentale per lo sviluppo e per costruire una società più sana e coesa".

 

  

80 MILIONI PER LO SPORT

 

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram