instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/sport-parchi/testata-aree-attrezzate-mobile.jpg

Inaugurata a Noceto (Parma) l'area attrezzata nel parco "La Zanfurlina"

Arriva anche a Noceto, in provincia di Parma, la palestra a cielo aperto di Sport e Salute.
II paese parmense ha infatti aderito al progetto "Sport di tutti — Parchi", ideato da Sport e Salute, la società dello Stato per lo sviluppo dello sport, e promosso insieme ad Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Nei giorni scorsi, l'Amministrazione comunale di Noceto ha ufficialmente consegnato all'associazione sportiva dilettantistica Sportlab l'area attrezzata situata all'interno del parco La Zanfurlina: una zona digitalizzata, già in rete con tutte le altre aree simili già allestite in Italia.

La palestra all'aperto è costata al Comune 12.200 euro e su ogni attrezzo è possibile, attraverso la scansione di un Qr code, scaricare i tutorial di allenamento a cura di Sport e Salute.

A tagliare il nastro il sindaco Fabio Fecci, anche in veste di vicepresidente di Anci Emilia Romagna, affiancato dagli assessori Marco Barantani, Antonio Verderi e Giovanna Maini. P
resenti anche la coordinatrice regionale di Sport e Salute Emilia Romagna, Antonella Luminosi con la funzionaria Silvia Romoli, il presidente della Sportlab Claudio Ravazzola e il testimonial sportivo Lorenzo Martucci, esperto di calistenics, l'arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi.

Il sindaco Fabio Fecci ha dichiarato: "Grazie a questo progetto offriamo a tutti i cittadini la possibilità di praticare attività sportiva utilizzando attrezzature all'avanguardia. Crediamo molto nel binomio verde e sport". Antonella Luminosi di Sport e Salute Emilia Romagna ha aggiunto: "La principale finalità di Sport e Salute è promuovere l'attività fisica e di creare le condizioni perché possa essere praticata da tutti, non solo dagli atleti".
Il Presidente di Sportlab, Claudio Ravazzola ha concluso sottolineando come "faremo il possibile perché quest'area che ci è stata affidata venga utilizzata al meglio e contribuisca nel creare coesione e promozione dell'attività sportiva".


Fonte: La Gazzetta di Parma 

  

SPORT DI TUTTI - PARCHI ed.2024

 

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram