instagramlinkedintelegramcustom1youtubewhatsapp

images/Render_tennis_tevere.jpg

Da area militare a luogo di sport per tutti. Nascono due nuovi campi da tennis sulle sponde del Tevere grazie all'intesa tra Difesa Servizi e Sport e Salute

Sarà riqualificata e valorizzata grazie allo sport l'area militare golenale del Lungotevere della Vittoria. Sorgeranno infatti due campi da tennis come appendice naturale del parco sportivo del Foro Italico. Si tratta del primo atto frutto del protocollo d'intesa siglato ad inizio marzo tra Difesa Servizi e Sport e Salute.

L'area militare, a pochi passi dal Foro Italico e dal Ponte della Musica "Armando Trovajoli", è stata concessa in uso da Difesa Servizi a Sport e Salute, che ha subito avviato la progettazione di due nuovi campi da tennis, dando vita ad un progetto presentato questo venerdi nel corso di un evento tenutosi presso l'Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio a Roma e suggellato dal passaggio delle Frecce Tricolori sul cielo del Foro Italico.

Difesa Servizi Sport e Salute Foto Gobbi GMT 144"Per noi è un progetto assai importante sotto molteplici aspetti - ha detto il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma -. Intanto perchè ampliamo l'offerta di impiantistica sportiva, poi riqualifichiamo e valorizziamo attraverso lo sport un'area militare, inoltre si amplia il complesso sportivo del Foro Italico e soprattutto perché potremo permettere la pratica gratuita ai cittadini dato che i due campi saranno quotidianamente a disposizione sia del personale della Difesa che dei romani. In collaborazione con la FederTennis inoltre avvieremo anche dei corsi gratuiti per i più piccoli".

"Il progetto discende da un accordo che punta alla valorizzazione di impianti sportivi militari da dedicare anche a usi civili - ha aggiunto invece l'Amministratore delegato di Difesa Servizi, Luca Andreoli -. Questo è il primo esempio concreto del frutto di questo accordo e lo facciamo in un'area della città particolarmente pregiata e quindi recuperiamo uno spazio poco utilizzato e lo facciamo con una modalità crediamo avvincente, perché come Società noi tendenzialmente valorizziamo da un punto di vista economico, mentre con questo esempio, con questa operazione, invece, abbiamo scelto di rinunciare alla parte economica per raggiungere obiettivi anche di tipo sociale attraverso l'intervento di Sport e Salute. È un'operazione - ha aggiunto Andreoli - che si è sviluppata in tempi brevissimi perché dopo appena due mesi abbiamo già aperto il cantiere e quindi ci rende particolarmente orgogliosi e ci dà il giusto conforto per tutte le altre iniziative che vogliamo fare, perché di impianti sportivi militari in giro per l'Italia ce ne sono molti". 

Difesa Servizi Sport e Salute Foto Gobbi GMT 148Al termine dell'evento promosso da Difesa Servizi ed a cui ha preso parte anche il Sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, gli ospiti hanno potuto assistere al suggestivo passaggio delle Frecce Tricolore sul Foro Italico dalla privilegiata posizione della terrazza del palazzo dell'Istituto Storico e di Cultura dell'Arma del Genio.

 

Foto: Mezzelani-GMT

 

 

 

 

 

 

 

Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:

Iscriviti al Canale WhatsAppIscriviti alla NewsletterFacebookInstagramXLinkedinTelegram